USA: RICONOSCIMENTO IN TUTTI GLI STATI UNITI DEI MATRIMONI OMOSESSUALI
- Dott.ssa Enrichetta Proverbio
- 8 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min

RESPECT FOR MARRIAGE ACT: GIA' APPROVATO DAL SENATO DEGLI STATI UNITI, PASSATO ALLA CAMERA DEI RAPPRESENTANTI CON 258 VOTI FAVOREVOLI, E 169 CONTRARI, HA OTTENUTO LA FIRMA DEL PRESIDENTE BIDEN
Il provvedimento normativo sui matrimoni tra persone dello stesso sesso, denominato Respect for Marriage Act, ha finalmente chiuso un cerchio tracciato da una sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti del 2015 che aveva garantito il diritto in ambito giurisprudenziale, allora in assenza di tassello normativo.
Il Respect for Marriage Act mira a tutelare le nozze omosessuali a livello federale, imponendo ai 50 Stati di riconoscere i matrimoni tra persone same sex celebrati negli USA.
Biden in una nota della Casa Bianca del 16/11/2022 ha espressamente dichiarato: "Gli USA si preparano ad affermare una verità fondamentale: l'amore è amore e gli americani hanno il diritto di sposare chi amano".
La legge in questione è l'epilogo di una evoluzione prima di tutto culturale, che nel 1996 aveva visto l'allora Presidente Bill Clinton sottoscrivere il Defense of Marriage Act, cioè una legge che definiva il matrimonio quale unione tra uomo e donna, e che autorizzava i singoli Stati a negare il riconoscimento di matrimoni tra persone same sex.
Ebbene, questa autorizzazione a negare il riconoscimento è stata soppressa ad opera della legge del Dicembre 2022 oggetto del presente editoriale.
Questa legge Dicembre 2022 invero protegge anche le unioni interrazziali: il riferimento testuale è infatti a "sesso, razza, etnia, origine nazionale".
La legge non trova operatività per i matrimoni poligami.
Invero la legge de qua del Dicembre 2022 non stabilisce un requisito nazionale per cui tutti gli Stati debbano legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso: essa stabilisce che ogni singolo Stato debba riconoscere il matrimonio di un altro Stato.
Dr. Avv. Enrichetta Proverbio
Comments